Visualizzazione post con etichetta Opere di Amerigo Dumini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Opere di Amerigo Dumini. Mostra tutti i post

lunedì 28 aprile 2025

DIFENDO AMERIGO DUMINI


Ristampa integrale dell' opuscolo pubblicato senza dati e ulteriori dati tipografici attorno al 1926 che raccoglieva l' arringa difensiva svolta da Roberto Farinacci, difensore di Amerigo Dumini avanti alla Corte di Assise di Appello di Chieti, nonché esponente di punta dello squadrismo fascista ed elemento di primo piano del regime mussoliniano. Il volume contiene anche la prefazione originaria del prof. Vincenzo Manzini, un autentico luminare del diritto penale, docente universitario di chiara fama e uno dei più qualificati studiosi di diritto penale della storia giuridica italiana, anche odierna. Questa introduzione non è stata più riprodotta, stranamente, in una successiva ristampa del libretto del 1944 e trova invece ospitalità in questa riedizione delle Edizioni della Lanterna. Questo volumetto rappresenta un documento storico e culturale necessario per approfondire una vicenda, quella dell'omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti, sulle cui intricate dinamiche e connessioni la Storia non ha ancora detto l'ultima parola.

 

Link  per l’ acquisto del libro :

https://www.lulu.com/it/shop/roberto-farinacci/difendo-dumini/paperback/product-kvkpm8j.html?page=1&pageSize=4

sabato 8 marzo 2025

LA ROCAMBOLESCA VITA DI AMERIGO DUMINI

 


Amerigo Dumini :  condannato due volte per l’ omicidio di Giacomo Matteotti : un destino cui il motto “ vivere pericolosamente” non è solo una espressione letteraria : ero della Grande Guerra, squadrista della prima ora, intellettuale, romanziere, partecipe della tragica spedizione punitiva che  costò la vita al deputato socialista Giacomo Matteotti, due volte condannato per questo – prima dalla magistratura fascista, poi da quella “ resistenziale” che annullò la prima condanna scontata  per affibbiarne una seconda, contro ogni principio di legalità -  fu anche agente segreto per il governo italiano durante la seconda guerra mondiale : scoperto e catturato dagli Inglesi, venne da loro condannato alla fucilazione immediata . Questo  racconto autobiografico narra la storia rocambolesca di questa fucilazione, eseguita, e del modo stupefacente  con cui lo stesso Dumini, ferito, notte tempo  si salvò da essa sfuggendo agli inglesi  per ritornare  in una  Italia avvilita , tradita e “ liberata”  :“ O quanto era meglio rimanere laggiù con i miei dodici collaboratori del servizio segreto fucilati, piuttosto che trovarci ogni giorno in uno scandalo nuovo dove il denaro è il solo dominatore e il mandante di ogni bruttura “. Un finale malinconico per una vicenda  al cardiopalmo. L’ altro volto della Storia, attraverso la voce di un protagonista. Una lettura al cardiopalmo – Dumini fu valido scrittore e intellettuale – in questo grigio anno matteottiano in cui nelle librerie troverete i soliti, noiosissimi, pedanti, centoni grondanti di lividi antifascismo, spesso da operetta.  Le edizioni della Lanterna hanno anche pubblicato in altro volumetto  l’ arringa in difesa di Dumini pronunciata da Roberto Farinacci nel primo processo per la morte di Matteotti.

Link preferenziale per l’ acquisto :

https://www.lulu.com/it/shop/amerigo-dumini/sarete-fucilato-all-istante/paperback/product-jewqqdg.html?page=1&pageSize=4

venerdì 7 marzo 2025

17 COLPI


Anniversario matteottiano ?  Centenario della morte del deputato socialista Giacomo Matteotti a una dimensione, con la voce solo degli apologeti ? Assolutamente no, grazie alle Edizioni della Lanterna, che ripubblicano “ Diciassette colpi “,  il libro di memorie di Amerigo Dumini, principale responsabile della morte di Matteotti che ripercorre anche i fatti dell’ omicidio, rendendo noti anche circostanze  che la vulgata ufficiale non ha nessuna volontà di investigare, quali il coinvolgimento del deputato nella morte di fascisti  italiani in Francia . Due volte condannato dalla repubblica italiana per l’ omicidio Matteotti – caso unico  in un paese asseritamente di diritto – Dumini ripercorre la sua rocambolesca vita dall’ omicidio Matteotti fino alla sua fallita fucilazione in Africa e alla lunga detenzione in Italia. Pagine di Storia al cardiopalmo  narrate con vigoria dal protagonista. Nuova introduzione di Graziella Caporilli che conobbe  personalmente l’ autore. Ristampata la prima edizione integrale, completa del testo delle sentenze di condanna di Dumini commentate da lui stesso. Appendice documentaria, questa,  scomparsa dalle successive ristampe effettuate dopo il 1950. Il testo comprende anche la Introduzione e la Premessa scritte da Dumini per le prime edizioni del libro. Assolutamente integrale, come è difficile da trovare nel mercato antiquario delle vecchie edizioni.

Link per l’ acquisto del libro :

https://www.lulu.com/it/shop/amerigo-dumini/diciassette-colpi/paperback/product-dygzre2.html?page=1&pageSize=4

giovedì 6 marzo 2025

ITALIA, ARCIPELAGO GULAG

 


Storia di una tragedia personale da tutti sconosciuta. Amerigo Dumini, scrittore, giornalista, eroe della prima guerra mondiale , fascista e squadrista della prima ora, fu condannato   a una lunga pena detentiva come responsabile dell’ omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti, sia pur con il riconoscimento  che l’ omicidio non fu volontario o premeditato ma solo accidentale. 

Espiata la pena, nel dopoguerra  la sua condanna venne annullata per condannarlo di nuovo, all’ ergastolo. L’ unico caso  in Italia e nel “ libero occidente” di persona processata e condannata due volte per lo stesso fatto :  contro ogni legge e costituzione, vittima di una vendetta tribale .Per lui non ci fu perdono, ma neanche giustizia : ma solo ferocia " democratica"...  

Riportiamo qui sotto la dedica del libro alla moglie, suicidatasi per la disperazione quando il marito venne condannato , per la seconda volta, all' ergastolo  :



Questo libro narra la  odissea Di Amerigo Dumini negli abissi dei gironi infernali delle carceri italiane, sempre uguali a se stesse nei loro orrori disumani dal 1948 ad oggi. Nulla è cambiato in settant' anni nell' universo concentrazionario italiano. Dumini uscì comunque dal carcere nel corso degli anni '50 e morì poco tempo dopo  , come spesso accade a chi esce dal carcere e spesso non ne sopravvive molto a lungo, avendo bruciato tutte le sue energie per sopravvivere a questa barbarie .  Un libro che è un attualissimo atto di accusa all’ Arcipelago Gulag italiano. Leggendo  queste pagine  raggelanti vi sembrerà di sentire i passi nei lugubri corridoi dei carceri e di trovarvi lì. E il vostro modo di vedere la repubblica italiana cambierà radicalmente, per sempre. Un orrore che non si dimentica.

IL LIBRO SI ACQUISTA DA QUESTO LINK :

https://www.lulu.com/it/shop/amerigo-dumini/galera-sos/paperback/product-656rp4j.html?page=1&pageSize=4


giovedì 30 maggio 2024

VITTIME DELL' ODIO "DEMOCRATICO"

 


Siamo nel 2024, anno in cui a breve saremo sommersi dalle celebrazioni per i 100 anni dalla morte di Matteotti. E’ bene ricordare che il deputato socialista venne subito vendicato con l’uccisione del deputato fascista, Armando Casalini. Romagnolo, repubblicano, volontario nella guerra 15/18, non vedente, operaio. Usciva dalla Camera dei Deputati e tornava a casa con il tram, tenuto per mano dalla figliola dodicenne. Venne assassinato a colpi di rivoltella al grido di :  Matteotti evendicato !!!”.

I vigliacchi scelsero la vittima più vulnerabile, più facile da colpire senza troppi rischi. Casalini era un deputato liberamente eletto dal popolo italiano ed aveva pari dignità del  Matteotti. La tomba di Casalini, dalla quale sono stati asportati i fasci,  e’ A Roma, al cimitero del Verano, subito a sinistra appena entrati dall’ingresso principale, vicino quella di Mameli. Colpevolmente ignorata da tutti, anche dal mondo politico che dovrebbe sentire l’ obbligo morale di ricordarlo :  per il povero Armando mai un fiore, mai una cerimonia a ricordo.

Le Edizioni della Lanterna, fuoriescono dal coro degli yes-men del politicamente corretto e hanno dedicato una collana a ricordare la vicenda Matteotti attraverso la voce di Amerigo Dumini, condannato DUE VOLTE per la morte del deputato socialista : una doppia condanna, la seconda inflitta dopo l' espiazione della prima, un orrore giuridico senza pari :  neanche di questo sentirete mai parlare in questo anno di celebrazioni politicamente corrette e a senso unico.  Seguendo il prossimo  link  potrete leggere i  libri di Dumini e conoscerne la rocambolesca e tribolata  esistenza :

https://lanterna88.blogspot.com/search/label/Opere%20di%20Amerigo%20Dumini