“ Tornate alla casa
madre, se il socialismo saprà essere nazionale”. Questa l’ ultima
direttiva di Mussolini prima della catastrofe finale. Questo agile volumetto
ripercorre i difficili sentieri che nella storia contemporanea hanno portato
alla fusione – dagli effetti
potenzialmente pari ad una fusione nucleare – fra istanza nazionale e istanza
socialista in un medesimo movimento,
nazionale e popolare nel contempo. Le esperienze del fascismo
repubblicano, del nazionalsocialismo, del falangismo spagnolo, fino ad
esplorare le ardite ipotesi del
dopoguerra del socialismo dei paesi africani e del guevarismo , scorrono avanti ai nostri occhi : l’ Autore ripercorre il viaggio carsico di
questo ideale e particolare spazio viene
dato alle vicende del socialismo fascista
nell’ Italia del dopoguerra : Ritornano ai nostri occhi le esperienze
rautiane, di Ordine Nuovo, Fuan, fino all’ ardito nazi-maoismo e a tutte le
esperienze terzaforziste e all' ultima speranza craxiana . Le radici tradite
non vengono mai meno e nel corrusco
tramonto di un Occidente che muore della
lue del globalismo capitalista è probabile che la prossima pagina che
incideranno non sarà l’ ultima di un tempo passato , ma la prima di un mondo
che si salverà solo ricorrendo al sogno di un
socialismo nazionale e
rivoluzionario.
LINK PER L’ ACQUISTO :
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.