Si
tratta della ristampa integrale del volume di Ruggero Fauro “Trieste. italiani
e slavi – il governo austriaco – l'irredentismo”, edito nel 1914 in pochissime
copie, e poi inabissatosi come un fiume carsico , presente ma invisibile, fino
ai giorni nostri. Questa ristampa abbiamo voluto arricchirla con
illustrazioni della Trieste dell'epoca, non presenti nell'opera originaria. Un
omaggio a questa splendida città. L' Autore è Ruggero Timeus, triestino, che lo
pubblicò con lo pseudonimo di Ruggero Fauro, nome che egli usava per non
incappare nelle grinfie della occhiuta polizia asburgica e conoscere così il
carcere o la fucilazione di questo “ splendido” e tollerante Impero…. Timeus
morì in guerra, dopo poche settimane di combattimenti, arruolatosi come
volontario nell'esercito italiano. Pregevole lo studio di Pino Cimino che
accompagna il testo. “Trieste” costituisce a tutti gli effetti il Manifesto
della identità italiana di Trieste e di tutto il burrascoso confine orientale
d'Italia. Attualissimo anche oggi poiché i problemi del “confine orientale” non
mutano per ineludibili ragioni geo-politiche. Terza ristampa delle Edizioni della Lanterna, che lo ripropongono ad un prezzo bassissimo . Incredibilmente censurato anche oggi : Amazon, Il circonciso monopolista dell' editoria, ne ha distrutto ben due edizioni e un account di pubblicazione e ancora oggi si rifiuta di metterlo in vendita. Cosa cova in casa mondialista, magari cavalcando l' onda di un micronazionalismo sloveno in area triestina , peraltro ben pasciuto grazie alle prebende come " minoranza etnica" che arrivano da decenni da Roma ?
Link
consigliato per l’ acquisto :
https://www.lulu.com/it/shop/ruggero-fauro/trieste/paperback/product-e7w7r8v.html?page=1&pageSize=4
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.