sabato 21 gennaio 2023

IL PROCESSO POPOLARE DI PADOVA, IMPUTATO LO STATO ITALIANO

 


Presentazione del processo del 21.1.2023. Testo affidato alla lettura di Giuseppe Mirisciotti:

 

Buongiorno.

Il Tribunale « Enzo Tortora », affiliato al Tribunale internazionale « Bertrand e Russell », contro la violenza e la negazione dei diritti umani, celebra oggi, 21/1/2023, a Padova, sul sagrato della Basilica di Sant’Antonio il processo ai crimini giudiziari sul caso « Edoardo Longo » che hanno prodotto una situazione di emarginazione sociale e di oppressione totale verso l’avvocato Edoardo Longo, in sequestro giudiziario dal 19 luglio 2022.

Il processo porterà ad una sentenza che verrà trasmessa agli organismi internazionali liberi, referenti al Tribunale « Bertrand Russell ».

La Corte è composta da Morena Ganeo, presidente, e dai giudici a latere, Roberto Salvato e Silvio Bau.

La difesa viene assicurata da Flavio Peron e l’accusa sostenuta da Albert Gardin.

Il richiamo a Enzo Tortora è d’ obbligo, perché ci troviamo nuovamente davanti a dei gravi crimini giudiziari, cioè ad un caso di malagiustizia, alla perversione del rapporto che intercorre tra l’apparato giudiziario e il cittadino, dove il cittadino viene isolato socialmente e politicamente, per farlo poi precipitare in fondo ad un inferno carcerario, privo della solidarietà esterna e di ogni diritto basilare, di quelli solitamente previsti per i detenuti.

Il processo è dunque un’azione giuridica per denunciare una grave perversione del diritto.

Il processo metterà finalmente a nudo i fatti all’origine della perversione giudiziaria nel caso Longo per consentire all’opinione pubblica di conoscere e capire la situazione e di prendere di conseguenza le misure adeguate al caso.

Il processo si svolge sul sagrato della Basilica dedicata a un santo, Sant’Antonio, particolarmente legato alla giustizia e alla nonviolenza cristiana.

Le personalità del Tribunale “Enzo Tortora” sono:

– Morena Ganeo, imprenditrice,

– Roberto Salvato, operaio,

– Silvio Bau, artigiano,

– Albert Gardin, editore e magistrato veneto,

– Flavio Peron.

 


[ Il Maggior Consiglio della Repubblica Veneta, deliberante la messa in stato d' accusa dello Stato Italiano, per il sequestro di persona dell' avv. Longo ]

In questo processo l’ imputato era lo Stato italiano, nella sua articolazione giudiziaria, reo di violazioni di legge, dei diritti civili e alla legalità e al giusto processo, perpetrati in danno dell’ avvocato Edoardo Longo, gettato in carcere con condanne ingiuste e con ordini di esecuzione penale illegali e ancora oggetto di impugnazione. Saranno portati anche avanti alle autorità internazionali. L’ “ imputato” – cui era stato assegnato un difensore ( diversamente da quanto accaduto all’ avvocato Edoardo Longo cui è stato negato il diritto di avere un difensore avanti al “ processo farsa” avanti alla Corte di Appello di Trieste,  che doveva decidere se gettarlo in galera – Lo Stato italiano ha partecipato al processo….. inviando i suoi sgherri della polizia per impedire la celebrazione del processo stesso !

Costoro hanno cercato inutilmente di impedire la celebrazione del processo popolare e hanno anche denunciato e minacciato la giuria stessa, nonostante la Corte Veneta si fosse riunita nella sede extraterritoriale ( così stabilito addirittura dal Patti Lateranensi pronunciati  dal governo fascista  di Benito Mussolini nel 1923 e poi confermati negli anni ‘ 80 dal governo socialista di Bettino Craxi ), minacciando e intimidendo la Corte.

Nella foto che segue, si vede la polizia mentre procede a denunciare il sig. Flavio Peron, dell’ Ufficio Dogale, che era stato nominato difensore dello Stato italiano nel processo stesso ! Un esempio di come agisce la Repubblica Italiana :

 


 

“ QUANDO IL LEONE RUGGIRA’”:

E’ il testo con cui la Corte Veneta di Giustizia ha condannato l’ ordine giudiziario italiano per crimini giudiziari compiuti nella vicenda dell’ avv. Edoardo Longo. Il testo si può acquisire solo attraverso questo link :

https://www.lulu.com/it/shop/corte-di-giustizia-veneta/quando-il-leone-ruggira/paperback/product-gjjwyqz.html?page=1&pageSize=4

 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.